Scuola: Ventilazione, filtri per il particolato e la nuova UNI EN ISO 16890:2017 (PFIL_2019)

Indirizzo: Sedi varie

()
Telefono: 0267075805 Fax:   0267479272
EMail: paolaluciani@aicarrformazione.org



VENTILAZIONE, FILTRI PER IL PARTICOLATO E LA NUOVA NORMA UNI EN ISO 16890:2017: COSA CAMBIA NELLA SCELTA E NELL’IMPIEGO DEI FILTRI

PRESENTAZIONE 

Il nuovo standard UNI EN ISO 16890-1 (UNI, 2017a) dal mese di giugno 2018 ha sostituito completamente la norma UNI EN 779.  La  norma 16890 introduce una nuova e più realistica classificazione dei filtri basata su range dimensionali del particolato (PM10, PM2.5, PM1) con l’obiettivo di correlare i valori di efficienza di un filtro alla concentrazione di particolato presente nell’aria esterna. Conseguentemente si ha la possibilità di progettare la Indoor Air Quality (IAQ) basandosi sulla situazione esistente per il PM, ovvero uno dei più impattanti contaminanti dell’aria outdoor. Il corso di AiCARR Formazione, illustra i meccanismi e l’importanza della filtrazione, enfatizzando gli aspetti innovativi della UNI EN ISO 16890.

OBIETTIVI

- Confrontare la classificazione dei filtri adottata nella UNI EN ISO 16890 con quella assai diversa della UNI EN 779. 
- Fornire indicazioni relative alla selezione dei filtri sulla base della UNI EN ISO 16890.
- Suggerire, per gli impianti a tutt’aria e per gli impianti misti, un approccio per la definizione del numero e del posizionamento degli stadi di filtrazione e per la stima della efficienza cumulata di più stadi.
- Presentare le considerazioni relative alle perdite di carico, all’efficienza energetica, allo sporcamento, alle misure in situ delle prestazioni dei filtri ai fini di corrette pratiche di gestione e di manutenzione.

CREDITI FORMATIVI 

Verranno richiesti CFP per Ingegneri e Periti Industriali. 
Coloro che sono interessati all’ottenimento dei CFP sono tenuti a compilare correttamente durante l'iscrizione  il campo relativo all’Ordine/Collegio di appartenenza con indicazione del numero di iscrizione, queste informazioni sono indispensabili per la procedura di caricamento dei crediti sulle piattaforme CNI e CNPI.

Scarica la locandina


CodiceDescrizioneData 
FIL01 Ventilazione, filtri per il particolato e la nuova UNI EN ISO 16890:2017 29/03/2019



AiCARR Formazione
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Tel. 02 67075805 - Fax 02 37928719  - info@aicarrformazione.org

AiCARR Educational Srl A socio unico - Società Benefit C.F. 08326100966  P.IVA. 08326100966
Codice Destinatario SDI: K1L103O  Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy Politica della Qualità