Modulo: Laboratorio di taratura e bilanciamento di reti aerauliche
Ore: 7,0
Codice Modulo: TA3S

LABORATORIO DI TARATURA E BILANCIAMENTO RETI AERAULICHE

PRESENTAZIONE

L'argomento trattato è di importanza rilevante per tutti gli impianti ad aria e, in particolare, per gli impianti multizona di una certa estensione. La taratura e il bilanciamento delle reti aerauliche richiedono conoscenze e procedure specifiche che rendono necessario un approfondimento mirato.
Il modulo prevede una parte teorica procedurale iniziale e una parte di applicazione pratica su di un circuito didattico, con la verifica strumentale dei principali fenomeni correlati al funzionamento degli impianti aeraulici e dei ventilatori.

OBIETTIVI

Il modulo si propone di presentare e applicare sperimentalmente attraverso misure reali effettuate su di un circuito didattico le procedure necessarie per la taratura e la valutazione prestazionali di una rete aeraulica.
Il corso si terrà presso la sede di Belimo Italia, i posti disponibili sono 20.


A CHI SI RIVOLGE

  • Installatori
  • Progettisti
  • Responsabili degli impianti

CONOSCENZE PRELIMINARI SUGGERITE

Gli argomenti trattati presuppongono le conoscenze relative al calcolo al calcolo, alla costruzione e alla progettazione di reti aerauliche (Mod. RT1A), al collaudo e agli strumenti di misura (Mod. TA1S).


PROGRAMMA DI DETTAGLIO

Orario: 9.30 - 13.00 14.00 - 17.30  

Misure
Tecniche di misura
- misure di portata aria in condotti su terminali

Misure illustrate dal docente ed effettuate direttamente dagli allievi
- misure di pressione statica, dinamica e totale in condotte aerauliche
- misura delle prestazioni dei ventilatori
- misure di prestazioni aerauliche di terminali (diffusori, griglie, ugelli e dislocatori)
- misure di portata aria e pressioni nei condotti con tubi di Pitot, anemometri a filo caldo, anemometri a ventolina
- misura della portata aria in condotti per mezzo di flange tarate e serrande caratterizzate

Taratura e Bilanciamento

Bilanciamento e collaudo delle reti aerauliche: le tecniche
- impianti a portata costante
- impianti a portata variabile

Taratura e bilanciamento sul circuito didattico di AiCARR Formazione
Bilanciamento e taratura illustrati dal docente ed effettuati direttamente dagli allievi con l’impiego degli strumenti di misura messi a disposizione dalla Scuola AiCARR

Verifica sperimentale delle leggi dei ventilatori sul circuito aeraulico di AiCARR Formazione
Compilazione dei rapporti di misura, interpretazione dei risultati

DOCENTE

Federico Pedranzini - HVAC Group - Dipartimento di Energia -  Politecnico di Milano 


MATERIALE DIDATTICO

Volume “Misure, bilanciamento e collaudo dei circuiti aria ed acqua nei sistemi di climatizzazione” in formato PDF.
Dispense AiCARR Formazione complete di presentazioni utilizzate dal docente in formato PDF.


DataLuogo 
18/11/2025
Indirizzo: AiCARR Formazione
Presso sede Belimo Italia
()
Telefono: 0267075805
Fax: 0237928719
EMail: paolaluciani@aicarrformazione.org



AiCARR Formazione
Via Melchiorre Gioia 168 - 20125 Milano - Tel. 02 67075805 - Fax 02 37928719  - info@aicarrformazione.org

AiCARR Educational Srl A socio unico - Società Benefit C.F. 08326100966  P.IVA. 08326100966
Codice Destinatario SDI: K1L103O  Mappa del sitoTutela e responsabilitàPrivacy Politica della Qualità