MODULO MA02
ai sensi delle “Linee guida per la definizione di protocolli tecnici di manutenzione predittiva per gli impianti di climatizzazione” (Ministero della Salute - Accordo Stato-Regioni Provv. 05/10/2006 - G.U. 03/11/2006).
Il percorso formativo per Responsabili dell'igiene (Cat. A) si sviluppa su 56 ore complessive, distribuite in due moduli (MA01 e MA02) per un totale di 56 ore giornate di corso.
Per la frequenza del modulo MA02 è indispensabile aver superato con esito positivo il modulo MA01.
CONTENUTI PRINCIPALI
-
Principi base di igiene
-
L’importanza dell’igiene nei differenti processi di trattamento dell’aria
-
Procedure di misura fisiche e chimiche - Metodi di analisi biologiche o microbiologiche o tossicologiche
-
Elementi di conoscenza sulle principali disposizioni esistenti in materia
-
Problemi della sindrome dell’edificio malato (sbs); sintomi e possibili cause
-
Regolamenti igienici e regolamenti tecnici riguardanti il funzionamento dei sistemi impiantistici
DATE E ORARI
Il corso si svolge tramite piattaforma Cisco WebEx Training nei seguenti giorni ed orari:
22-23-28 ottobre 2025 dalle 9.00 alle 13.00
29 ottobre 2025 dalle 10.00 alle 12.00
17-18 novembre 2025 dalle 10.00 alle 13.00
Consigliamo di collegarsi almeno 15 minuti prima dell'orario indicato per risolvere eventuali problemi di connessione.
PROGRAMMA DIDATTICO
PRINCIPI BASE DI IGIENE
- Aspetti normativi per la protezione dell’esposizione ad agenti biologici in ambienti di vita e di lavoro
METODI DI ANALISI BIOLOGICHE O MICROBIOLOGICHE O TOSSICOLOGICHE
- Monitoraggio microbiologico ambientale - Strategie di campionamento e di analisi
- Significato e patologie correlate all’esposizione a microorganismi e loro componenti
- Prevenzione e controllo della contaminazione da Legionella spp. in ambienti di vita e di lavoro
REGOLAMENTI IGIENICI E REGOLAMENTI TECNICI RIGUARDANTI IL FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI IMPIANTISTICI
- Regolamenti igienici
- Requisiti prescritti da leggi, norme e linee guida INAIL/ISPESL nei diversi reparti ospedalieri
- Linee guida sulla manutenzione degli impianti di climatizzazione
L’IMPORTANZA DELL’IGIENE NEI DIFFERENTI PROCESSI DI TRATTAMENTO DELL’ARIA
- Controllo della contaminazione biologica
PROCEDURE DI MISURA FISICHE E CHIMICHE
- Metodologie di monitoraggio delle condizioni igieniche degli impianti aeraulici
PROBLEMI DELLA SINDROME DELL’EDIFICIO MALATO (SBS), SINTOMI E POSSIBILI CAUSE
- Qualità dell’ambiente indoor e definizione delle problematiche di Building Related Illness (BRI) e Sick Building Syndrome (SBS)
ELEMENTI DI CONOSCENZA SULLE PRINCIPALI DISPOSIZIONI ESISTENTI IN MATERIA
- Normative tecniche, leggi e disposizioni legislative in materia di manutenzione